Visualizzazione post con etichetta gollum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gollum. Mostra tutti i post

martedì 12 luglio 2011

Il Mio TeSSSoooro!

Tutti hanno qualche passione.
C'è chi suona, chi dipinge, chi fa sport, chi cucina.
Ma non tutti sono dotati di "doti particolari" così, per distinguersi da questa giungla di stereotipi, sì trovano metodi alternativi per 'emergere'.
E ci sì da alle collezioni.
Sì, le collezioni! Croce e delizia di quelli che le fanno e di quelli che stanno loro attorno!
Ammettiamolo tutti, prima o poi, ci siamo imbattuti in questa nefasta usanza.
Io, che colleziono praticamente anche le briciole dei panini mangiati qua e là (no, non lo faccio davvero, eh! Era per enfatizzare... ) sono un testimone di come questa 'mania' possa portare a danni irreversibili.
Dovete sapere, voi profani, che la mente del collezionista funziona diversamente da quella di un qualsiasi essere umano.
Se nella vita di tutti i giorni possiamo sembrare persone normali, alla vista di oggetti che bramiamo, parte la "Collector's View".Avete presente la vista di Robocop, tipo questa?! Bene, a noi parte uguale!
Iniziamo ad analizzare l'oggetto, squadrandolo nel più piccolo dei suoi dettagli, immaginandolo già esposto su qualsivoglia mensola, a prendere polvere (essì! Perché il vero collezionista NON USA gli oggetti... giammai! Metti che sì rompono?!) coi loro incarti originali, nella stessa posizione vita natural durante (salvo incursioni di madri/fidanzate/domestiche che osano profanare il Sacro Ordine delle Cose)!
E siamo felici così.
Ci circondiamo di cose che, probabilmente, non serviranno mai, nemmeno in caso di una guerra fredda-nucleare-aliena... ma a noi non importa.
Vuoi mettere la gioia di ammirare i tuoi tesorini, facendo quello sguardo con la bava alla bocca, tipo Gollum che brama l'Anello?!
Però (c'è sempre un 'però...) i collezionisti non sono tutti uguali.
Solitamente, è possibile suddividerli in 2 grandi gruppi:

    LinkWithin

    Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...